La nostra storia

La Chiesa Cristiana Evangelica
Buona Notizia (CCEBN), di Roma,
Torre Angela, è stata fondata nel 1980 da Stefano Bogliolo, Gerardo Natrella, a cui si aggiunse Mario Auciello.

Dopo un paio d’anni di co-conduzione tra i tre, nel 1982 Bogliolo venne ordinato pastore senior, dal consiglio di chiesa con la partecipazione dei pastori della chiesa d’origine, la Chiesa Pentecostale di Viale della Botanica 239, per la precisione il pastore senior Luciano Crociani, e gli assistenti pastore Franco e Riccardo Alicino.

All’ordinazione avvenuta nel 1982, mediante l’imposizione delle mani del pastore Crociani, era presente anche del dott. Achilles, Antony Caprino, dagli USA.  

Il primo locale di culto, di 40 mq, fu aperto nel luglio del 1980, in Via dei Centauri 24/c; nel quartiere di Torre Angela, a sud-est di Roma.

Poi, in seguito alla crescita dei membri, la chiesa si trasferì in un locale più grande, di 80 mq a pochi metri di distanza, al civico 35/b; era il 1984.

Intanto nel 1989, la CCEBN ottenne il riconoscimento dal Ministero dell’Interno, insieme al riconoscimento delle nomina a Ministro di Culto, del pastore Bogliolo, così come previsto dalla norma, la Legge 24 giugno 1929 n. 1159, meglio nota come Legge sui Culti Ammessi.

Nel 1991, la chiesa dovette cambiare di nuovo sede, spostandosi in un locale inVia Teseo 35/B, non lontano dalla precedente sede. 

Tra il 1991 e il 1996, i due assistenti pastori lasciarono la CCEBN, iniziando nuovi ministeri e collaborando con altre chiese a Roma.

La chiesa si è trasferita poi per la quarta volta nel 1996, tornando in Via dei Centauri, questa volta ai civici 58, 60 e 62, con l’ingresso in Via Urania 2.  

Dal 2015, la chiesa ha lasciato la sede di Via dei Centauri / Via Urania, e provvisoriamente s’incontra la domenica mattina e il mercoledì sera in una sala comunale, nel Parco Calimera, in Via di Torrenova, all’altezza di Via Bitonto, in attesa di individuare una nuova sede più confacente alle sue necessità.  

 

 

stefano Bogliolo